Nella tua azienda, ogni giorno, circolano personale, materiali ed informazioni. La corretta gestione di tutti questi flussi può fare la differenza.
Per questo l’Altairnet si è dotata di un partner di prim’ordine: la Proietti Tech di Ascoli Piceno, che realizza prodotti ad alto contenuto tecnologico utilizzati nelle soluzioni di rilevazione presenze (sistemi automatici con utilizzo di badge, microchip, transponder e altri), acquisizione (digitalizzazione) ed interpretazione delle informazioni da documenti cartacei.
La soluzione che proponiamo ai nostri clienti è Planet Time Enterprise, uno strumento che agevola la gestione delle risorse umane automatizzando i processi e semplificando le procedure, rendendo disponibili le informazioni in tempo reale.
Caratteristiche e funzionalità del programma
MULTILINGUE
- Il programma, in tutte le sue versioni è completamente multilingue: l’operatore può scegliere, in qualunque momento, la lingua con cui visualizzare le informazioni
- Il supporto per nuove lingue si realizza in maniera molto semplice: le risorse coinvolte sono tutte esterne al programma ed è sufficiente fornire l’insieme delle stringhe per ottenere il risultato desiderato
GESTIONE UTENTI
- Profili di accesso basati su ruoli, contesto e competenze: l’operatore che accede al sistema viene abilitato a gestire solo un sottoinsieme delle risorse aziendali (anche un solo dipendente) e può usufruire, in base al ruolo ed alle competenze, solo di determinate funzionalità
- Il sistema tiene, comunque, traccia degli accessi effettuati e memorizza tutte le operazione critiche (ad esempio, la variazione di una timbratura)
ANAGRAFICA DIPENDENTE
- Campi liberi definibili dall’utente, anche di tipo dinamico e con insiemi di valori obbligati, desunti da tabelle compilate secondo le proprie esigenze
- Diario del dipendente con categorizzazione per tipologie di evento (definibili dall’utente): formazione, carriera, richiami; interrogabile per arco temporale e/o per eventi
- Gestione documentale
- Possibilità di definire filtri di selezionecon criteri basati su ognuno dei campi in anagrafica, compresi quelli liberi, sui nodi dei vari organigrammi e sull’arco temporale di interesse
ORGANIGRAMMA AZIENDALE
- Organigramma aziendale dinamico (può variare nel tempo) e con struttura ad albero con livelli di annidamento illimitati
- E’ possibile definire un numero arbitrario di organigrammi distinti ed indipendenti: la posizione di un dipendente sarà, dunque, individuata da un insieme di N coordinate, variabili nel tempo
IMPORT TIMBRATURE
- Importazione delle timbrature di presenza, mensa e centri di costo, interamente basata su script; in questo modo, la procedura è indipendente dalla tecnologia dell’impianto di rilevazione ed è in grado di interpretare (ed eventualmente modificare) qualunque tipo di formato
WEB
- Tutta la gestione può essere effettuata tramite client web, dall’anagrafica ai report, passando per le elaborazioni ed i prospetti, il software è completamente fruibile da web
- Configurazione e gestione dei processi di richiesta ed approvazione dei giustificativi, delle mancate timbrature, dell’autorizzazione al lavoro straordinario, delle note spese, delle voci di competenza mensile e del cambio orario
- Procedura assistita per l’inserimento manuale delle timbrature sul cartellino, per coloro che non usano un impianto di rilevazione presenze
- Procedura assistita per gestione cartellino per esenti da timbratura: l’inserimento diretto del giustificativo sottrae le ore dal monte teorico previsto dall’orario
- Terminale virtuale che emula un terminale fisico di gestione presenze; la procedura può discriminare il dispositivo su cui si effettua la timbratura e verificare che si tratti di uno strumento autorizzato
MOBILE
- Raccolta timbrature su smartphone e/o tablet con specifica di centro di costo, mansione e commessa
- Profili distinti per dispositivo e/o utente
- Operatività completa anche off-line e sincronizzazione con il server appena disponibile
- Timbrature con geolocalizzazione
- Consultazione informazioni da portale
INPS
- Importazione certificati di malattia da file XML, validazione e controllo di congruenza con i dati già esistenti
- Predisposizione file XML per il servizio online di richiesta delle visite mediche di controllo
WORKFLOW
- Gestione programmabile del ciclo di approvazione di tutte le richieste dei dipendenti, con profili distinti per ogni tipologia e per ruolo e/o operatore
- Notifica automatica (e-mail e/o SMS) del cambio di stato della richiesta
- Gestione tramite web e applicativo mobile
MENSA
- Conteggio pasti tramite importazione timbrature
- Gestione prenotazione su terminali, web e mobile
- Registratore di cassa custom con export costi
- Completa gestione buoni pasto: consegna, verifica maturazione tramite calcolo, bilancio
PIANIFICAZIONI
- Import pianificazioni orarie e/o giustificativi di assenza da file Excel, XML e testo, con controllo di congruità delle informazioni
- Pianificazioni vincolanti e/o bypassabili, con possibilità di verifica di eventuali scostamenti dalla schedulazione
- Pianificazione / monitor assenze su prospetto gerarchico: è possibile programmare le ferie avendo sotto controllo tutte le risorse coinvolte, aggragate in ragione di uno qualunque degli organigrammi disponibili
ELABORAZIONI
- Motore di calcolo completamente parametrico: tutte le regole sono definibili dall’utente in fase di configurazione aderendo in toto alle politiche aziendali (e rendendo unico ogni prodotto, senza necessità di versioni custom, realizzate su specifica)
- Numero di profili, di regole, di voci generabili e di fasi di calcolo virtualmente infiniti
- Orari di lavoro di qualunque tipo, con concetti estremamente innovativi che rendono gestibili realtà sino ad ora restie all’adozione di procedure di controllo
- Procedure automatiche per l’elaborazione dei totalizzatori collegati alle voci aggiornate
- Sofisticata procedura per l’elaborazione dei presenti/assenti (anche per fascia oraria e/o all’ora specificata) che consente di evidenziare una serie di informazioni utili all’operatore (l’assenza è giustificata? – si tratta di una assenza singola o fa parte di un periodo? – la timbratura di ingresso è stata effettuata a che ora? – e su quale terminale?)
RICALCOLI
- Possibilità di costruire veri e propri programmi personalizzati che intervengono sui risultati originali; condizioni, azioni e formule sono combinabili a piacimento sino a realizzare trasformazioni anche molto complesse. Profili applicabili:
- su periodi consolidati al termine della elaborazione giornaliera
- sul singolo dipendente, per ogni giornata
- come evento spot (ad esempio, reperibilità)
- sui totalizzatori (riporti, re-inizializzazioni, parziali)
EXPORT PAGHE
- Regole di conversione con formule ed aggregatori complessi
- Estrapolazione automatica di contatori
- Generazione del file in uscita basata su script: nessun vincolo su cosa esportare e sul formato dei dati
SCHEDULAZIONE
- Agente che consente di eseguire gran parte delle operazioni in background, senza l’ausilio dell’operatore, in modo da avere i dati dell’applicativo sempre aggiornati (fondamentale in ambito web)
- Sono previste le operazioni di importazione delle timbrature, elaborazioni, rielaborazioni ed aggiornamento dei totalizzatori
STATISTICHE
- Tutti i dati gestiti e/o elaborati dal programma possono essere oggetto di analisi multi-dimensionali con possibilità di utilizzo degli organigrammi quali elementi di aggregazione e di una serie di filtri, anche molto sofisticati e complessi, definiti dall’operatore
- I riepiloghi ed i prospetti così ottenuti, possono essere stampati o esportati nei formati più diffusi (ad es. Excel)
BACHECA MESSAGGI
- Comunicazioni tra l’ufficio del personale ed i dipendenti, oppure tra i dipendenti stessi, in maniera analoga ad un servizio di e-mail privato
- Possibilità di definire dei messaggi critici a lettura obbligatoria
SMS
- Notifica tramite SMS di una serie di parametri configurati per ogni dipendente e/o invio di messaggi definibili al momento (ad es. convocazioni o avvisi)
- Il servizio fa capo ad un server centralizzato che effettua l’invio fisico degli SMS: il cliente acquisisce pacchetti di messaggi che verranno consumati all’atto di ogni invio
- Gran parte delle stampe e delle analisi statistiche possono essere esportate in vari formati ed inviate via e-mail ad una o più figure deputate
- Il cartellino mensile del singolo dipendente, o di un gruppo di dipendenti, può essere spedito al destinatario direttamente via e-mail, con una procedura automatica che consente di risparmiare tempo e… carta
NOTE SPESE
- Voci configurabili per le varie tipologie di spesa; ognuna con regole di esportazione alle paghe
- Indennità automatiche in base a regole e profili individuali
- Gestione integrata del parco autovetture
- Registrazioni multi-valuta con tassi di cambio variabili e con differenziazione delle tipologie di pagamento
- Gestione documentale integrata per scontrini, ricevute fiscali e fatture
- Completo ciclo di approvazione web che abbraccia tutte le fasi, dalla pianificazione alla consuntivazione delle spese
CENTRI DI COSTO
- Possibilità di differenziare centri di costo, mansioni e commesse, con periodi di validità ed automatismi definibili attraverso profili dinamici
- L’importazione dei dati provenienti dai dispositivi di raccolta dati è completamente configurabile. E’ possibile anche inserire nel sistema i dati di produzione, tramite un apposito pannello che consente operazioni massive e veloci
- L’elaborazione dei dati avviene in maniera del tutto automatica, incrociando i dati di presenza con le informazioni derivanti dalla raccolta dei dati di produzione; è previsto un controllo di quadratura che consente di verificare l’eventuale scarto tra le due realtà
- Insieme completo di strumenti di analisi multidimensionale per la valutazione dei risultati
- Possibilità di esportare i dati per l’utilizzo con altre procedure
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- Compilazione della tabella 11 del conto annuale (DLgs 165/2011)
- Pubblicazione dei tassi di assenza e di maggiore presenza (DLgs 69/2009 art. 21/1)
- Calcolo indennità accessoria malattia nei primi 10 giorni (Legge 133/2008)
- Eventi particolari: indennità di reperibilità, straordinario elettorale, etc.
- Turnazioni complesse per gestione servizi articolati (es. polizia municipale e/o vigili)
- Orari con schemi di timbratura ‘adattivi’, flessibilità distinta per fasce e con gestione della banca ore, massimali per lavorocontinuativo, autorizzazione del lavoro straordinario
- Conteggi di fine mese con gestione consuntivi, compensazioni, riporti e liquidazioni parziali e/o totali